
''Abbiamo detto si' alle energie rinnovabili - ha aggiunto - diventando i primi produttori nazionali di energia eolica e di energia solare. E stiamo ora studiando un progetto innovativo che presenteremo presto per un piano globale di efficientamento energetico e per forme di autosostentamento energetico di tutti i comuni pugliesi''.
Il governatore pugliese ha ricordato il primo atto del suo governo ''la messa in sicurezza del sito ex Fibronit a Bari, una battaglia vinta contro l'amianto'' ma ''l'esperienza piu' significativa della mia vita amministrativa - ha continuato Vendola - e' sicuramente il varo della legge regionale contro la diossina: la piu' avanzata d'Italia, forse d'Europa, una legge scritta dal dolore di una intera citta', Taranto, e partorita insieme ai figli dei lavoratori dell'Ilva. Una legge per dire che il diritto al lavoro e il diritto alla salute possono incrociare i propri passi per fare un cammino comune. Noi, signor ministro - ha concluso - non siamo stati il partito del No''.
Nessun commento:
Posta un commento