
Come si può, ancora una volta, soprassedere all'applicazione alla lettera della legge nazionale di tutela delle coste e mettersi a trattare con dei criminali (ricordiamo che l'abusivismo è un reato penale)? Si arriva addirittura a consentire di non rimuovere le baracche in inverno (quando ancora qualche angolo di natura si può apprezzare quasi integro) e a proporre la perequazione di aree comunali in cambio della restituzione di terreno demaniale(tuteliamo il profitto del privato con il patrimonio pubblico!!!)! E che più? Una fetta di c...?
Ma qualcuno è convinto che questa gente sia veramente il meglio degli operatori turistici cui possiamo ambire con popò di mare, clima e coste che abbiamo? Credete che facendo tabula rasa, migliorando le infrastrutture e i servizi e stabilendo (e facendole rispettare a tutti) regole serie non ci siano imprenditori onesti che vogliano investire in Puglia?
Altrimenti...
Vieni a ballare in Puglia, Puglia, Puglia!

Nessun commento:
Posta un commento