

Michele ha segnalato questi siti dove si capisce (per chi mastica l'inglese) come funziona la cittadinanza attiva ad Hamilton in Ontario (Canada) dove si produce il 60% di tutto l’acciaio canadese con bassissimo impatto ambientale.
http://www.cleanair.hamilton.ca/default.asp
http://www.cleanair.hamilton.ca/about/hamn.asp
SONO COSE DELL’ALTRO MONDO?
Ad Hamilton la società Dofasco (una delle 2 acciaierie presenti in questa città) produce, secondo Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Hamilton,_Ontario), più di 4 milioni di tonnellate di acciaio con 7.300 operai e rispettando l’ambiente.
A Taranto produciamo più di 10 milioni di ton con solo 5-6 mila operai e senza rispettare l’ambiente.
Quanto costa un biglietto per il Canada? Ci vorrebbe una colletta per mandare ad Hamilton, a scuola di sostenibilità, la nostra polverosa, dannosa e ignorante classe politica?
O dobbiamo aspettare che siano i canadesi a venire qui a svolgere una missione umanitaria?
Nessun commento:
Posta un commento