






ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE MARITTIMA ADRIATICA:CONVEGNO A TARANTO
EURISPES: MORTI BIANCHE,
ETA’ MEDIA VITTIME E’ 37 ANNI
(AGI) - Roma, 25 gen. - E’ di 37 anni l’eta’ media delle vittime sui luoghi di lavoro e, data una speranza di vita alla nascita di 79 anni, ogni morte bianca comporta una perdita di vita pari a 42 anni. Lo si evince dal Rapporto Eurispes 2008.
Moltiplicando questo dato per il totale dei morti (ogni anno sono 1.338), gli anni di vita persi ammontano a circa 58 mila.
Le cause del fenomeno sono, per l’Eurispes, da ricondurre in gran parte all’assenza, inadeguatezza strutturale, rimozione o manomissione delle protezioni. Non solo, ma le province nelle quali vi sono stati piu’ infortuni, nel settore agricolo, sono Brescia, Ferrara e Trieste. Nel settore industriale e dei servizi, il bollino rosso va alla provincia di Taranto e Gorizia. Per l’edilizia, Bolzano, Belluno e Trento. A livello generale, per tutti i comparti economici, la palma negativa va alle province di Gorizia, Reggio Emilia, Ravenna, Livorno, Rimini, Taranto e Ragusa. (AGI)
Da Ansa Ambiente:
EURISPES 2008: PER UN ITALIANO SU 4 URGENTE TEMA RIFIUTI
EURISPES 2008: OGM E NUCLEARE DIVIDONO OPINIONI ITALIANI
Nessun commento:
Posta un commento